
Da AutoCAD LT a Revit: l’evoluzione dalla pianta 2D al modello parametrico multidisciplinare
Scopri come la progettazione architettonica e ingegneristica è evoluta nel settore delle costruzioni. Unisciti a noi per una webcast gratuita che esplorerà il passaggio fondamentale dalla pianta 2D alla progettazione BIM attraverso un confronto tra AutoCAD LT, Revit LT e Revit. Impara a capire come questi software si sono evoluti nel tempo e come il passaggio alla progettazione parametrica multidisciplinare con Revit può rivoluzionare il modo di progettare nel settore civile.
Cosa tratteremo durante la webcast:
- L’evoluzione dalla progettazione 2D alla progettazione parametrica e multidisciplinare con Revit.
- Differenze chiave tra AutoCAD LT/AutoCAD e RevitLT/Revit nel contesto della progettazione architettonica e ingegneristica.
- I vantaggi del BIM e come Revit consente di progettare in modo integrato e collaborativo.
- Come gestire la progettazione multidisciplinare e ottimizzare il flusso di lavoro con Revit.
La webcast avrà una durata di 1h circa.
A chi è destinata questa webcast?
Questa sessione è pensata per architetti, ingegneri civili, progettisti e professionisti del settore delle costruzioni che desiderano comprendere le potenzialità dell’evoluzione nella progettazione da AutoCAD LT a Revit e come integrare il flusso di lavoro con la metodologia BIM.
Perché partecipare?
- Scopri come evolvere dai disegni 2D alla progettazione parametrica e multidisciplinare con Revit.
- Ottieni una panoramica completa delle differenze tra AutoCAD LT, AutoCAD e Revit per migliorare la progettazione architettonica e ingegneristica.
- Impara come applicare il BIM per ottimizzare la gestione e la progettazione nei progetti di costruzione.
Iscriviti ora e approfondisci come migliorare la tua progettazione con la metodologia BIM e Revit!
Come partecipare?
La partecipazione è GRATUITA previa iscrizione. Una volta compilato il form di registrazione attendi il messaggio di conferma in VERDE: a quel punto sarai automaticamente iscritto al webinar! Qualche giorno prima dell’evento riceverai una mail con il link e le istruzioni per accedere.

Nessun commento