
L’esperto risponde: settore architettura, ingegneria e costruzioni
La serie di appuntamenti online “L’esperto risponde” nasce con l’obiettivo di risolvere dubbi e perplessità relativi ad alcune tematiche fondamentali per gli studi di progettazione operanti nel settore civile.
LA FORMULA
Non è un corso sui comandi specifici dei software, ma un’occasione per scoprire trucchi, tecnologia e metodologie che possono aiutarti ad accelerare il flusso di progettazione, sfruttare appieno le potenzialità e gli investimenti sul BIM ed essere preparato ad eventuali richieste del mercato
Non è nemmeno una demo preconfezionata : ciò che vedrai verrà “costruito” sulla base delle tue richieste e di quelle degli altri professionisti che parteciperanno. Potrai porci i tuoi quesiti live durante la sessione, oppure anticiparceli in fase di iscrizione per una risposta più approfondita.
La sessione avrà una durata massima di 1,5 h (durata variabile a seconda della quantità di domande)
QUANDO
Due appuntamenti, due temi di primario interesse per chi si occupa di engineering e architettura.
“L’esperto risponde – Famiglie BIM” – 21 ottobre ore 15:00
Un consulente tecnico del nostro BIM Team sarà a disposizione per svelarti le logiche fondamentali per la costruzione di famiglie BIM sulla base di dati informativi intelligenti e soprattutto fruibili da tutti gli attori e durante tutte le fasi del processo.
La sessione è consigliata non solo agli studi di engineering e architettura, ma anche alle aziende manifatturiere di componenti e materiali per le costruzioni.
ì
“L’esperto risponde – Verifica delle interferenze” – 28 ottobre ore 15:00
E’ la sessione web ideale per chi ha necessità di approfondire la tematica della Clash Detection e del Clash Management. Potrai porre al nostro esperto domande su aspetti tecnologici e metodologici legati al rilevamento dei conflitti all’interno del progetto BIM. Potremo inoltre approfondire i temi legati alla trasparenza del modello e alle difficoltà di coordinamento tra gli attori che concorrono alla sua realizzazione.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è GRATUITA previa registrazione al seguente form. Qualche giorno prima della sessione riceverai il link per completare la registrazione e le istruzioni di collegamento
Vuoi anticiparci i tuoi quesiti? Scriviceli all’interno del campo “Messaggio”
[contact-form-7 id=”3521″ title=”Iscrizione evento_multiple_choice”]

Nessun commento